SOLTEK 67EV1.
INTRODUZIONE.La scheda SOLTEK 67EV1, è una buona scelta, se utizzate i sistemi senza "overclokkarli". Naturalmente con un adattatore SLOT-1, potremmo installare anche i nuovi processori SOCKET 370 FC-PGA. Una valida alternativa agli altri prodotti presenti attualmente nel mercato.TIPOLOGIA DI PROCESSORI:Nella SOLTEK 67EV1 si possono installare i seguenti processori:
CHIPSET:Nella scheda è installato il VIA Apollo Pro 133, supporta le frequenze di bus principale di 133/100/66Mhz e l'AGP 2X. Inoltre la modalità UltraDMA/66 e UltraDMA/33 sono supportate.MEMORIE:Si possono installare le SDRAM PC 133 Mhz/100 Mhz. in 3 DIMM socket, fino a un massimo di 768 MB.SLOTS DI ESPANSIONE:5 PCI, 2 ISA, 1 AGP 1X,2X.SISTEMI INPUT/OUTPUT:2 Canali IDE (supportata la modalità ULTRADMA66), 1 conettore per FLOPPY DISK DRIVER, 1 porta seriale COM 1, 1 porta seriale COM 2, 1 porta parallela, 2 USB, 1 PS/2 per il mouse e infine 1 PS/2 per la tastiera.SEZIONE 1 CONFIGURAZIONE DA DIP SWITCHES O JUMPERS.IMPOSTARE LA FREQUENZA PRINCIPALE DI BUS:Attraverso il jumper JP7 (v. figura 1) presente sulla scheda possiamo scegliere se la frequenza di bus principale (FSB) venga determinata in AUTO (posizione ponticello 2-3), oppure sia impostata a 133 Mhz (posizione ponticello 1-2). Se selezioniamo il valore AUTO, potremmo scegliere da BIOS la frequenza voluta. |