GRAFICI CON EXCEL (MINI SUPER ORB).

Nell'asse delle X troverete il tempo di rilevazione in minuti, mentre nell'asse delle Y la temperatura in gradi centigradi. Potrete ingrandire i grafici "clikkandoci" sopra con il tasto sinistro del mouse. All'interno di ogni grafico troverete maggiori informazioni sul test.

Il seguente grafico (v. figura 17) mostra l'andamento delle temperature dei sensori nel corso della rilevazione.

Clikka per ingrandire

FIGURA 17.

Il grafico della figura 18, visualizza l'andamento della temperatura del sensore 2 (temp. Dissipatore, sensore 2).

Clikka per ingrandire!

FIGURA 18.

Il terzo grafico di figura 19, mostra l'andamento della temperatura del sensore della motherboard (temp. Motherboard, sensore 5).

Clikka per ingrandire

FIGURA 19.

Infine il quarto grafico di figura 20, mostra l'andamento della temperatura rilevata con il sensore installato nel case (sensore 1).

Clikka per ingrandire!

FIGURA 20.

OSSERVAZIONI:

Il valore massimo registrato dal sensore della motherboard (sensore 5) è di 38 gradi centigradi alla fine dei 20 minuti di test ciclico di CPU STABILITY TEST. Nello stesso punto, il sensore 2 (posto sul dissipatore) registrava una temperatura massima di 32,6 gradi centigradi. Interrotto il test CPU STABILITY, dopo 20 minuti, abbiamo attivato CPUCOOL 6.1.4, e la temperatura del sensore 2 (dissipatore) scendeva prima drasticamente e poi si stazionava a 29,2 gradi centigradi, il tutto nel tempo di rilevazione di 26 minuti. Il sensore 5 (motherboard) è sceso a ben 30 gradi centigradi dopo 26 minuti di CPUCOOL. Il sensore 1 (Case), ha avuto una temperatura massima di 31 gradi centigradi alla fine dei 20 minuti di CPU STABILITY TEST, e una temperatura minima di 29 gradi centigradi (al termine dei 26 minuti di CPUCOOL).

Inizio Articolo/Pagina Successiva/Pagina Precedente/Torna alla Homepage
Menu Sezione


Sito:www.megaoverclock.it