Ecco a voi i vari risultati del processore a 667 Mhz (praticamente allo stato di default).
FIGURA 20.
FIGURA 21.
A 1067 Mhz di velocità di clock della CPU le cose cambiano, e i risultati ottenuti sono stati i seguenti.
FIGURA 22.
FIGURA 23.
Dai benchmark si può notare il salto di prestazioni dopo l'overclock del sistema.
Il Celeron II rende quasi il doppio del processore funzionante a velocità di clock originale.
I risultati ottenuti dimostrano che il nostro celeron è vicino alle prestazioni di un Pentium III 1.0 Ghz., un risultato piuttosto soddisfacente.
Continuando il nostro discorso possiamo vedere gli screenshots di 3D MARK 2001 SE, ed i risultati ottenuti nelle diverse configurazioni.
FIGURA 24.
FIGURA 25.
Anche la scheda video è riuscita ad esprimersi meglio grazie all'overclock.
Aumentando la velocità di clock della CPU di sistema, della GPU, grafica e delle memorie di sistema abbiamo ottenuto un sistema veramente notevole: quasi il doppio delle prestazioni originali!
Girovagando su internet ho visto dei celeron 667 Mhz volare a 1200 Mhz, un overclock tanto incredibile quanto difficile!
Vi farò sapere eventuali modifiche al mio piccolo mostriciattolo.
Tutte le tecniche sono state provate, sperimentate, e descritte da me personalmente.
Ringrazio la redazione di megaoverclock per la disponibilità a me concessa, e per l'ottimo materiale messo a disposizione sul sito.
Se avete qualche domanda da fare chiedete pure a Bobbys84@libero.it
Grazie per la cortese attenzione!!
Menu Sezione/Pagina Precedente/Torna alla Homepage
Sito:www.megaoverclock.it